25/11/13

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI "TOUR4LEARN" E "TASTE EUROPE"

Si terrà domani, martedì 26 novembre 2013, alle ore 19.00. presso Sala "Celestino Contaldo" – Palazzo della Cultura – Piazza Alighieri, la Conferenza per la presentazione dei progetti"TOUR4LEARN" E "TASTE EUROPE" co-finanziati dalla Commissione Europea – DG – Educazione e Cultura per l'invio all'estero di giovani diplomati e laureati nei settori del turismo e dell'agro-alimentare per tirocini formativi d'eccellenza in Spagna, Germania, Regno Unito e Bulgaria. All'incontro di presentazione,...

22/10/13

RITORNO AL FUTURO PUBBLICATA LA GRADUATORIA

Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 136 supplemento del 17 ottobre 2013 la determinazione n. 1081 del 16 ottobre 2013, con cui la dirigente del Servizio Formazione Professionale ha approvato le graduatorie dei candidati, che hanno inviato richiesta in relazione all'Avviso Pubblico n. 1/2013 - "Ritorno al futuro", per la presentazione di istanze di candidatura per la concessione di borse di studio per la frequenza di master post lauream da svolgersi...

07/10/13

PUBBLICATO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

BANDI PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN ITALIA E ALL'ESTERO - SCADENZA ORE 14.00 DEL 4 NOVEMBRE 2013 Il dipartimento deLLa gioventu' E DEL sERVIZIO civile nazionale ha pubblicato in data 4.10.2013 i bandi per la selezione di 15.466 volontari per la realizzazione dei progetti di servizio civile nazionale in italia e all'estero. PER I PROGETTI ATTIVATI DALLA REGIONE PUGLIA SARANNO AVVIATI 485 GIOVANI. i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti...

01/10/13

UNO SPORTELLO PER I NEET

L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina nell’ambito del progetto Giovani Laureati Neet relativo a tremila tirocini di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano, curato da Italia Lavoro e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, comunica che presso la sede del Centro Progetto Giovani in Piazza Alighieri 51– Galatina è attivo un front office informativo al quale è possibile rivolgersi nelle giornate del martedì...

19/09/13

TIROCINI. PIANO DELLA PROVINCIA DI LECCE

Giovani salentini laureati che hanno terminato un gli studi e si ritrovano senza un lavoro potranno avere accesso a 200 borse di tirocinio, retribuiti mensilmente. Il progetto NEET (Not in Education, Employement or Training) focalizza l'attenzione sui laureati negli ambiti disciplinari che comportano particolari difficoltà per l'inserimento nel mercato del lavoro. Sulla base dei dati Istat tali ambiti sono riferiti ai gruppi disciplinari geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico,...

LE LAUREE PIU' RICHIESTE

Quali sono state le lauree più richieste dalle aziende nel 2012? E quali saranno i lavori su cui puntare nei prossimi anni? Ecco alcune pillole sullo studio pubblicato da Cliclavoro: Nel rapporto Excelsior  su “Gli sbocchi professionali dei laureati nelle imprese italiane per il 2012” emerge che la maggior parte della domanda “non stagionale” interessa i laureati dell’area economico-sociale, seguiti da quelli dell’area architettura-ingegneria (le figure di ingegneri...

ERASMUS PLUS, IL NUOVO PROGRAMMA UE 2014-2020

Si chiamerà Erasmus + e con un budget di circa 16 miliardi di euro sosterrà per 7 anni, dal 2014 al 2020 le attività di mobilità e cooperazione per oltre 4 milioni di persone. Il budget è comunque soggetto ai negoziati nell'ambito del MFF (multi-annual financial framework).  La presidenza irlandese ha raggiunto un accordo sul Nuovo programma europeo a supporto dell’istruzione, la formazione, gioventù e sport per i prossimi 7 anni, con un budget di circa 16 miliardi di euro. Il...

28/08/13

TERRA E SALUTE

3° lancio 1A EDIZIONE MEETING TERRA E SALUTE  L’AgriCULTURA che fa bene al territorio. 30 AGOSTO 2013 ore 17:45 Parco degli Ulivi – SANNICOLA (LE) (Tra le due direttrici, interna ed esterna, Sannicola - Alezio)  TEMI DELL’INCONTRO: La terra: energia e cambiamenti climatici, rispetto dell’ambiente e del paesaggio, tematiche della salute e delle buone pratiche agricole. Divieto dell’ uso di pesticidi in agricoltura, incentivazione dell’uso di prodotti naturali, tutela della biodiversità,...

Page 1 of 67123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More