Musica, cultura e arte. Saranno queste le Parole Chiave della prima edizione di Galatina della Festa Europea della Musica. Dal 21 al 23 giugno Tre Giorni di Musica TRA rock, pop, hip hop e musica popolare, inoltre la Presentazione di libri e Una Mostra di fumetti realizzati all'interno del Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina. Tra i vari Gruppi Presenti alla Manifestazione, spiccano I TOROMECCANICA e la GIOVANE ORCHESTRA DEL SALENTO, Diretta da Claudio Prima, Notevole la Presenza di Giovani Musicisti venire i PLUG IN, CAMDEN TRIO, DYING PURPLE, T.GARAGE, SOOP & Nintai e l 'ORCHESTRA sparagnina, Gruppi Emergenti Nel panorama musicale salentino.
L'Evento galatinese E Organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina in Collaborazione con l'Associazione Galatina2000, proponente dell'iniziativa, con l'apporto dei Laboratori Urbani P.Art e l'Associazione Città Futura.
Sede principale della Festa della Musica Sarà, Il Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina.
Durante le prime giornate a causa, ATTRAVERSO La Magia dei Libri, Si attenderà il buio della notte per accendere la musica. Venerdì 21 giugno, Protagonista Sarà, il rock e il pop dei PLUG IN, CAMDEN TRIO, morendo VIOLA e T.GARAGE. MENTRE Sabato 22 giugno Sarà, Il Turno di Giovani gruppi musicali delle Scuole Superiori galatinesi, con la chicca finale dei TOROMECCANICA, vincitori di Puglia Suono e Premio della Critica al Concerto del Primo Maggio 2013 di Roma.
Domenica 23 giugno invece la Manifestazione Avra Una doppia sede, il Palazzo della Cultura colomba l'hip-hop Sara padrone, con l'estemporanea dal vivo di alcuni scrittori e l'esibizione di alcune troupe hiphop, concludendo con il concerto dei SOOP & Nintai e il dj set fino a Nightlife tarda notte. MENTRE Seconda località Sara Piazza Galluccio, un illuminarla Sara per prima l'esibizione dell'Orchestra sparagnina ndr Infine della Giovane ORCHESTRA DEL SALENTO, Diretta da Claudio Prima.
E' possibile visionare il programma (in via di definizione) su Galatina2000.it
0 commenti:
Posta un commento