Si terranno in Puglia - a LECCE ed a TRANI - due nuove edizioni del MASTER Seminariale in EUROPROGETTAZIONE 2007/2013: iniziativa formativa di successo del "Centro Studi Europei Eurogiovani" in collaborazione con il portale Pugliaimpiego.it, che ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio - Dipartimento Politiche Comunitarie. I Master - che si svolgeranno a Lecce dal 19 al 23 ottobre ed a Trani dal 30 novembre al 4 dicembre 2010 - hanno una durata di 5 giorni intensivi, articolati in due moduli.
Non fatevi sfuggire la possibilità di partecipare ad un corso intensivo per diventare esperti in progettazione comunitaria ed utilizzare le molteplici opportunità offerte dai Fondi Europei nella programmazione 2007/2013.
Il 2011 sarà ancora un anno chiave: il lancio di una nuova generazione di programmi comunitari favorirà l'avvio di riflessioni strategiche da parte delle organizzazioni e degli operatori su come tali opportunità possano essere inserite nella propria pianificazione a medio termine.Le competenze di progettazione e la conoscenza delle tecniche del project management rappresentano un know-how fondamentale per i progettisti e le organizzazioni pubbliche e private che intendono accedere a programmi di finanziamento a livello europeo.I Corsi hanno l'obiettivo di migliorare la capacità di partecipazione e di successo ai bandi di finanziamento europei, soprattutto alla nuova programmazione dell'Agenda 2007/2013, fornendo competenze per analizzare e realizzare progetti di sviluppo ed innovazione nei contesti locali e regionali, a livello transnazionale; sono aperti alla partecipazione di tutti i soggetti interessati, in quanto non richiedono particolari requisiti d'accesso.Un ruolo, quello di consulente e progettista comunitario, sempre più richiesto sul mercato.I Master adottano un approccio molto pratico grazie alla presenza di consulenti e progettisti comunitari, valutatori di progetti con esperienza pluriennale, con cui si imparerà a redigere un progetto europeo sia dal punto di vista descrittivo che finanziario.
I Master sono seminariali ed aperti, rivolti non solo a studenti universitari e laureati ma anche a tutti i soggetti del settore privato che gestiscono o intendono gestire iniziative, a operatori di organizzazioni no-profit e di agenzie di consulenza ed imprese, a dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, a ricercatori; in generale a tutti quegli attori dello sviluppo locale coinvolti in attività di europrogettazione e gestione di progetti con respiro internazionale. Si addicono sia a destinatari con esperienza, sia a destinatari poco esperti di progettazione comunitaria.(NB: la frequenza di questi Master è compatibile con l'iscrizione a corsi di laurea universitari).
Le iscrizioni sono aperte ed il termine per inviare la scheda di adesione è fissato per Lecce al 15 ottobre e per Trani al 23 novembre: tuttavia si raccomanda vivamente di inviare la propria iscrizione il prima possibile, considerando che sono disponibili solo 50 posti per ogni Corso.
Il costo dei Master - assolutamente promozionale - è di euro 340,00 (iva esente dpr 633/72).Una borsa di studio è riservata, tra gli iscritti, agli utenti del portale Pugliaimpiego.it; gli interessati dovranno presentare il documento ISEE il primo giorno di corso. L'assegno andrà al vincitore con la situazione di reddito più basso.Informazioni e sede:I Master in Europrogettazione sono organizzati e promossi da "Eurogiovani Centro Studi Europei, Onlus" - in collaborazione con Pugliaimpiego.it - e si svolgeranno nelle seguenti sedi:- a LECCE c/o Palazzo Turrisi-Palumbo, in via Marco Basseo.- a TRANI c/o la Sala della Galleria San Luigi in Piazza Ferdinando Lambert 15.Orario giornaliero: 9.00/14.00. Laboratorio pomeridiano del venerdi: 15.00/17.00.Tutte le informazioni ed il programma su www.eurogiovani.itTutor del Master: dott.ssa Giuliana Resta, Tel. 320.8256783Direzione del Master: dott. Vito Cellamaro, Tel. 346.9719641 - direzione@eurogiovani.it