L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina, puntando al ruolo dei giovani cittadini come strumento fondamentale per la nascita ed il rafforzamento di una solida coscienza civile, ha indetto la Prima Edizione del Concorso “La memoria ed il ricordo…la storia vista dai giovani”.
Il concorso ha il fine di coinvolgere quanto più giovani possibili non solo alla partecipazione al concorso stesso, ma è anche uno strumento per far riflettere le giovani generazioni ai temi che il Giorno della Memoria ed il Giorno del Ricordo, istituiti con leggi del Parlamento Italiano, rappresentano. Inoltre, l’azione promossa da questo Assessorato tende a rafforzare i valori della democrazia e della convivenza civile “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, giusta quanto recita l’art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Il concorso è aperto ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 26 anni, residenti o frequentanti gli istituti scolastici della Città di Galatina. La partecipazione al concorso può avvenire:
- con la redazione di un “saggio breve” oppure un “articolo di giornale” oppure un “racconto breve”
- l’elaborazione di un tema di argomento storico
- l’elaborazione di un lavoro a soggetto grafico con tecnica libera.
- con la redazione di un “saggio breve” oppure un “articolo di giornale” oppure un “racconto breve”
- l’elaborazione di un tema di argomento storico
- l’elaborazione di un lavoro a soggetto grafico con tecnica libera.
Il tema del concorso è “mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire il diritto dei popoli e testimoniare che ogni persona ha diritto di vivere in pace, nella propria terra”.
Le sezioni di partecipazione sono due: la prima sezione è rivolta ai ragazzi/e dai 15 ai 18 anni, mentre la seconda sezione è rivolta ai ragazzi/e dai 18 anni ai 26 anni. La partecipazione è a titolo individuale.
I premi previsti saranno assegnati da una apposita giuria che assegnerà ai primi tre classificati di ogni sezione una targa ed un attestato. Per i primi tre classificati della seconda sezione è prevista invece la partecipazione alle Foibe di Basovizza ed alla Risiera di San Sabba che avranno luogo dal 9 al 12 febbraio 2011. I vincitori di entrambe le sezioni saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Galatina mentre la cerimonia di premiazione avverrà il 17 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso il Palazzo della Cultura “Sala Celestino Contaldo”.
Per poter partecipare al Concorso per le due sezioni, gli elaborati dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 31 gennaio p.v., in plico chiuso indirizzo all’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina e recante la dicitura “Primo Concorso La memoria e il ricorso..la storia vista dai giovani”.
Per qualsiasi informazione e chiarimento in merito ai contenuti del bando chiunque fosse interessato può rivolgersi al Centro Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili – Piazza Alighieri 51, tel. 0836.564097 o per e-mail all’indirizzo prg.giovani@comune.galatina.le.it
Per maggiori informazioni
http://issuu.com/progettogiovani/docs/bando_concorso