Per i suoi cento anni Confindustria ha deciso di investire sui giovani e di realizzare un progetto rivolto a neolaureati ad alto potenziale. L’iniziativa è finalizzata a favorire l’inserimento dei giovani neolaureati all’interno del Sistema di Rappresentanza, supportandoli nella comprensione delle dinamiche organizzative ed istituzionali del network associativo.
Destinatari: 100 giovani neolaureati interessati a sviluppare una visione interfunzionale dell’impresa italiana e del suo Sistema di Rappresentanza. Possono partecipare alla selezione giovani che, entro il 1 ottobre 2010, siano in possesso di: diploma di laurea, di laurea magistrale e/o dottorato di ricerca. Costituirà titolo preferenziale la laurea in materie, tecnico / scientifiche e/o economico / giuridiche.
L'iniziativa sii articola in 12 mesi di stage presso le diverse sedi del Sistema di Rappresentanza, in 8 giornate di formazione d'aula, formazione a distanza, tutoring e counselling.
Ai 100 partecipanti viene riconosciuta la copertura della quota di partecipazione pari a 4.000 euro, un rimborso spese mensile pari a 1.000 euro lordi omnicomprensivi.
Destinatari: 100 giovani neolaureati interessati a sviluppare una visione interfunzionale dell’impresa italiana e del suo Sistema di Rappresentanza. Possono partecipare alla selezione giovani che, entro il 1 ottobre 2010, siano in possesso di: diploma di laurea, di laurea magistrale e/o dottorato di ricerca. Costituirà titolo preferenziale la laurea in materie, tecnico / scientifiche e/o economico / giuridiche.
L'iniziativa sii articola in 12 mesi di stage presso le diverse sedi del Sistema di Rappresentanza, in 8 giornate di formazione d'aula, formazione a distanza, tutoring e counselling.
Ai 100 partecipanti viene riconosciuta la copertura della quota di partecipazione pari a 4.000 euro, un rimborso spese mensile pari a 1.000 euro lordi omnicomprensivi.