04/06/09

TIROCINI RETRIBUITI AL PARLAMENTO EUROPEO

Per favorire la formazione professionale dei cittadini europei e permettere loro di familiarizzare con il funzionamento dell'Istituzione, il Parlamento europeo offre varie possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale.Sono proposti diversi tipi di tirocini, retribuiti o non retribuiti.In questa news ci limitiamo a segnalare solamente quelli retribuiti, per tutti gli altri vi invitiamo a consultare la sezione Tirocini del sito del Parlamento Europeo.
Tra i tirocini retribuiti abbiamo:1. Tirocini: opzione generale o di giornalismo (Borse di studio Schuman)Questa categoria di tirocini è aperta unicamente ai laureati di università o di istituti equivalenti. I tirocini Robert Schuman comprendono:
Tirocini retribuiti, opzione generaleI candidati ai tirocini Robert Schuman, opzione generale, devono provare di aver elaborato, contestualmente a un diploma universitario o per una pubblicazione scientifica, un lavoro scritto di una certa consistenza. Uno di questi tirocini, denominato "borsa Chris Piening", potrà essere assegnato a un candidato il cui lavoro sia stato consacrato in particolare alle relazioni tra l'Unione europea e gli Stati Uniti.
Tirocini retribuiti, opzione giornalismoI candidati ai tirocini Robert Schuman, opzione giornalismo, devono avere una competenza professionale comprovata da pubblicazioni, o dall'iscrizione all'ordine dei giornalisti di uno Stato membro dell'Unione europea, o dall'acquisizione di una formazione giornalistica riconosciuta negli Stati membri dell'Unione europea o negli Stati candidati all'adesione.
La durata dei tirocini retribuiti è di cinque mesi.
Date di inizio del tirocinio e scadenze per il ricevimento degli atti di candidatura
Inizio del tirocinio
Data di iscrizione
1° marzo
dal 15 agosto al 15 ottobre alle 24.00
1° ottobre
dal 15 marzo al 15 maggio alle 24.00
Per avere maggiori informazioni su queste tipologie di tirocini consultare la pagina http://www.europarl.europa.eu/parliament/public/staticDisplay.do?id=147&pageRank=4&language=ITdel Parlamento Europeo
2. Tirocini retribuiti per persone con disabilitàIl Parlamento europeo offre tirocini retribuiti alle persone con disabilità, come misura di azione positiva volta ad agevolarne l'integrazione sul posto di lavoro.Tali tirocini sono concessi sia a chi possieda un diploma di laurea rilasciato da università o da istituti equivalenti sia a chi possieda qualifiche di livello inferiore a quello universitario. Scopo del programma è offrire ad un certo numero di persone con disabilità un'esperienza di lavoro significativa e preziosa nonché l'occasione di familiarizzarsi con le attività del Parlamento europeo.La durata di un tirocinio retribuito è di cinque mesi non prolungabile.
Date di inizio del tirocinio e scadenze per il ricevimento degli atti di candidatura
Inizio del tirocinio
Data di iscrizione
1° marzo
dal 15 agosto al 15 ottobre alle 24.00
1° ottobre
dal 15 marzo al 15 maggio alle 24.00.

Per avere maggiori informazioni su questa tipologia di tirocinio consultare la http://www.europarl.europa.eu/parliament/public/staticDisplay.do?id=147&pageRank=4&language=IT del Parlamento Europeo
3. Tirocini per traduttoriI tirocini retribuiti per traduttori sono riservati ai titolari di un diploma universitario di laurea o di un diploma rilasciato da istituti equivalenti e hanno l'obiettivo di consentire loro di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di prendere dimestichezza con l'attività dell'Unione europea ed in particolare del Parlamento europeo.Ogni candidato a un tirocinio retribuito per traduttori:- deve essere cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese candidato all'adesione all'Unione europea, salvo deroga concessa a titolo eccezionale dall'autorità competente;- deve aver compiuto il diciottesimo anno di età all'inizio del tirocinio;- non deve aver già beneficiato di un tirocinio retribuito o di un incarico retribuito di più di quattro settimane consecutive presso un'istituzione europea, un deputato o un gruppo politico del Parlamento europeo;- deve aver completato, entro la data limite per la presentazione delle domande, studi universitari di una durata minima di tre anni;- deve avere una perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea o della lingua ufficiale di un paese candidato all'adesione all'Unione europea e un'approfondita conoscenza di altre due lingue ufficiali dell'Unione europea.La durata dei tirocini retribuiti per traduttori è pari a tre mesi. I tirocini possono essere prorogati a titolo eccezionale per una durata massima di tre mesi.
Date di inizio del tirocinio e scadenze per il ricevimento degli atti di candidatura
Date dei prossimi tirocini
Le candidature dovranno pervenire
1° ottobre - 31 dicembre 2009
dal 15 marzo fino alle ore 24 del 15 maggio 2009
1° gennaio - 31 marzo 2010
dal 15 giugno fino alle ore 24 del 15 agosto 2009I tirocini per traduttori si svolgono a Lussemburgo.A titolo indicativo, nel 2009 l'importo della borsa è pari a EUR 1.169,09 al mese.Per avere maggiori informazioni su questa tipologia di tirocinio consultare la http://www.europarl.europa.eu/parliament/public/staticDisplay.do?id=147&pageRank=5&language=IT
del Parlamento Europeo

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More