La Commissione Europea ha adottato per il prossimo decennio una nuova strategia peer le politiche europee a favore della gioventù. Intitolata "Investire nei giovani e conferire loro maggiori responsabilità", questa nuova strategia riconosce in primo luogo che i giovani sono uno dei gruppi sociali più vulnerabili, in particolare nell'attuale crisi economica e finanziaria, e in secondo luogo che nella nostra società soggetta ad un costante invecchiamento i giovani costituiscono una risorsa preziosa. La nuova strategia è transettoriale, con azioni a breve e a lungo termine nei principali settori concernenti i giovani europei, in particolare l'istruzione, l'occupazione, la creatività e l'imprenditorialità, l'inclusione sociale, la salute e lo sport, la partecipazione civica e il volontariato. La nuova strategia sottolinea anche l'importanza del lavoro giovanile e definisce misure rafforzate per una migliore attuazione delle politiche a favore della gioventù a livello dell'UE.