22/04/09

ANNO EUROPEO DELLA CREATIVITA'


L'importanza della creatività e dell'innovazione per lo sviluppo personale, sociale ed economico è il tema centrale dell'Anno europeo 2009. Diversi nomi noti hanno ricevuto il compito di svolgere un'opera di sensibilizzazione, col titolo di ambasciatori dell'Anno. Fra questi, coreografi, professori, artisti, architetti, scienziati e dirigenti di grandi imprese. Al loro primo incontro in gennaio, gli ambasciatori hanno avvertito che sarebbe un grave errore ridurre la spesa per la ricerca e lo sviluppo in risposta al rallentamento dell'economia: la Finlandia ha superato la recessione dei primi anni Novanta aumentando gli investimenti e mantenendo costante la spesa per l'istruzione. Nel corso dell'Anno si terrà a Bruxelles un ciclo di sei dibattiti su alcuni temi principali. Un recente dibattito ha cercato idee utili a promuovere un ambiente in cui far fiorire la creatività e l'innovazione, mentre il prossimo appuntamento riguarderà il futuro dell'istruzione in Europa. L'Anno europeo però non è fatto di soli dibattiti: la settimana prossima si aprirà a Bruxelles l'esposizione itinerante Orbis Pictus, dell'artista ceco Petr Nikl. L'idea è costruire un canale di comunicazione che superi le differenze di nazionalità, classe sociale e religione con l'aiuto di nuovi strumenti musicali appositamente creati. È anche in preparazione un manifesto per la creatività e l'innovazione in Europa che dovrebbe ispirare le attività future anche una volta che l'Anno si sarà concluso.
Info: http://ec.europa.eu/news/eu_explained/090326_1_it.htm

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More