Microsoft DreamSpark, il software professionale gratuito pensato per allenare la creatività progettuale degli universitari, è ora disponibile anche per gli studenti degli istituti superiori. L’iniziativa targata Microsoft offre gratuitamente l’accesso a strumenti professionali di progettazione e sviluppo del software.Ma non solo: Microsoft DreamSpark promuove una serie di iniziative dedicate agli studenti (training, esercitazioni, momenti di formazione, certificazioni e molto altro) che possono aiutare i giovani nel percorso di crescita professionale e nell’inserimento nel mondo del lavoro. Il programma è disponibile in Belgio, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti per più di 35 milioni di studenti universitari ed ora si amplia ulteriormente anche per quelli delle scuole superiori. Attualmente sono già 40 le università italiane che hanno aderito al progetto e 80 gli istituti superiori abilitati.
Maggiori informazioni su