09/03/09

Conferenza internazionale "Un giorno di scuola nel 2020"


Quali sono i nuovi paradigmi dell'apprendimento nel XXI secolo? In che modo le tecnologie hanno rivoluzionato i comportamenti di apprendimento dei cosiddetti "New millennium learners"? I nuovi media sono un pericolo per la scuola oppure costituiscono una nuova potenzialità? Occorrerà ancora studiare? Ci saranno ancora le aule, le classi, gli orari di lezione? Come si imparerà? Con chi? Dove? Con cosa?Ponendosi questi interrogativi, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo organizza nei giorni 26-27 marzo a Torino la Conferenza internazionale “Un giorno di scuola nel 2020”, allo scopo di sensibilizzare il mondo della scuola italiano sulle ripercussioni che le nuove tecnologie dell’informazione stanno avendo sul rapporto insegnamento-apprendimento e le loro conseguenze sull'organizzazione e il funzionamento della scuola. L'incontro, grazie al contributo di illustri relatori provenienti da università e centri di ricerca nazionali ed internazionali, prevede tre sessioni di lavoro e una tavola rotonda conclusiva.La partecipazione alla Conferenza è gratuita, tuttavia è obbligatoria l'iscrizione che potrà essere effettuata online. Il termine per l'invio delle iscrizioni è il 19 Marzo 2009
Maggiori informazioni su

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More